Hai deciso di rifare il tuo eCommerce.

Magari vuoi cambiare piattaforma, migliorare la grafica, aggiungere funzionalità moderne.

Ma nella tua testa c’è un pensiero fisso:

“Cosa succede al mio posizionamento su Google?”

Se vendi online, sai quanto è importante farsi trovare su Google.

Una buona posizione ti porta traffico, clienti e vendite.

Ma durante una migrazione eCommerce, tutto questo può essere messo a rischio.

La buona notizia?

Se scegli la strada giusta, puoi mantenere il tuo posizionamento (e in molti casi anche migliorarlo).

E quella strada, oggi, ha un nome chiaro: Shopify.

 

Cambiare piattaforma può farti perdere visibilità?

Sì, se fatto male.

Quando si cambia piattaforma eCommerce, si rischia di:

  • Perdere pagine importanti per Google
  • Rompere i link che portano traffico
  • Rallentare il sito
  • Confondere i motori di ricerca

Ma non è inevitabile.

Al contrario: una migrazione fatta bene è un’occasione per migliorare il tuo sito e la tua presenza online.

 

Perché chi sceglie Shopify dorme sonni tranquilli

Shopify è la piattaforma scelta da oltre 4 milioni di imprenditori in tutto il mondo, e c’è un motivo se sempre più eCommerce migrano proprio lì:

ti semplifica la vita, anche con la SEO.

Ecco perché:

  • ✅ Il sito è veloce (Google adora i siti che si caricano in fretta)
  • ✅ Le pagine sono facili da trovare per chi cerca su Google
  • ✅ I contenuti importanti vengono salvati e trasferiti con cura
  • ✅ Ogni modifica è sotto controllo e facile da gestire
  • ✅ Non devi impazzire con aspetti tecnici o plugin complicati

In pratica, Shopify ti mette a disposizione una base solida, già pensata per farti trovare online.

 

Ok, ma come funziona una migrazione senza perdere posizioni?

Una migrazione ben fatta segue tre fasi fondamentali:

1. Preparazione

Si analizza il tuo sito attuale per capire quali sono le pagine più importanti, quelle che portano più visite da Google. Quelle non si toccano o si ricreano identiche.

2. Trasferimento con attenzione

Ogni pagina viene trasferita nel nuovo sito, con cura. Se l’indirizzo cambia, viene impostato un “ponte” che dice a Google dove trovare la nuova versione. Così non si perde nulla.

3. Controllo dopo la pubblicazione

Una volta online, si monitora tutto: se Google trova il nuovo sito, se le pagine sono visibili, se il traffico torna. In caso di problemi, si interviene subito.


Con Shopify, tutto questo è più semplice e sicuro. Non servono decine di plugin o sviluppatori per ogni minimo dettaglio.

 

I vantaggi concreti per chi passa a Shopify

Ecco cosa raccontano molti imprenditori dopo aver migrato il loro eCommerce a Shopify:

  • “Il sito si carica molto più velocemente.”
  • “I clienti trovano prima i prodotti.”
  • “È tutto più ordinato, anche per me.”
  • “Da quando siamo su Shopify, vendiamo di più.”

E la cosa più importante?

Il posizionamento su Google è rimasto intatto.

Anzi, spesso migliora nel tempo, grazie a una struttura più chiara e moderna.

 

Conclusione: sì, puoi rifare il sito senza perdere tutto su Google

Cambiare piattaforma spaventa, è normale.

Ma se stai pensando di migrare il tuo eCommerce, sappi che è possibile farlo senza perdere il posizionamento.

Basta seguire il metodo giusto e affidarsi a una piattaforma pensata per la crescita online.

E oggi, quella piattaforma si chiama Shopify.

 

Vuoi migrare il tuo eCommerce a Shopify senza stress?

Affidati a chi lo fa ogni giorno, con successo.

Siamo i primi partner Shopify in Italia e aiutiamo brand come il tuo a crescere senza perdere nemmeno un clic.

Prenota una consulenza gratuita con un nostro Shopify Expert e scopri come portare il tuo eCommerce al livello successivo, in tutta sicurezza.

Prenota ora la tua consulenza gratuita