Quanto costa davvero gestire un eCommerce su WordPress? (E perché Shopify è la scelta più conveniente)
Aprire un eCommerce su WordPress + WooCommerce sembra una scelta economica.
Molti imprenditori pensano:
“È gratuito!”
“Posso personalizzarlo come voglio!”
“Posso gestirlo in autonomia!”
Ma la realtà è molto diversa.
Un eCommerce su WordPress ha costi nascosti che lo rendono più dispendioso, complicato e difficile da gestire rispetto a Shopify.
Vediamo perché.
I veri costi di un eCommerce su WordPress + WooCommerce
Mettere online un sito WordPress con WooCommerce può sembrare poco costoso all’inizio. Ma quando si inizia a sommare i vari elementi necessari per farlo funzionare davvero... i costi aumentano rapidamente.
Ecco cosa devi considerare:
1. Hosting: il primo costo fisso
WordPress non offre hosting incluso, quindi devi acquistarlo separatamente.
• Hosting economico: 10-20€ al mese → Prestazioni scarse, sito lento.
• Hosting performante: 50-150€ al mese → Necessario per un eCommerce serio.
Un sito lento riduce le conversioni. Se vuoi un eCommerce veloce e stabile, devi investire in un server performante.
➡︎ Con Shopify, l’hosting è incluso, ottimizzato e scalabile.
2. Temi e personalizzazione: costi continui
Su WordPress, i temi gratuiti offrono poche funzionalità e spesso non sono ottimizzati per le vendite.
• Tema premium: 50-300€ una tantum
• Personalizzazioni avanzate: 500-2.000€ per uno sviluppatore
Ogni modifica richiede conoscenze tecniche o l’aiuto di un programmatore.
➡︎ Con Shopify, puoi scegliere tra temi premium già ottimizzati e personalizzabili senza codice.
3. Plugin: un pozzo senza fondo
Un eCommerce su WordPress ha bisogno di plugin per tutto:
• Sicurezza → 100€/anno
• Backup → 100€/anno
• Velocità e caching → 50-200€/anno
• SEO avanzata → 50-150€/anno
• Gateway di pagamento → Commissioni extra su PayPal, Stripe, ecc.
E più plugin installi, più il sito diventa lento, instabile e difficile da gestire.
➡︎ Shopify include già la maggior parte delle funzionalità senza bisogno di plugin esterni.
4. Manutenzione e sicurezza: un costo che nessuno calcola
WordPress è una piattaforma open-source. Questo significa che sei responsabile di tutto:
• Aggiornamenti di WordPress, WooCommerce, plugin e temi → Rischio di conflitti e bug
• Sicurezza → Siti WordPress sono bersagli frequenti di attacchi hacker
• Assistenza → Nessun supporto ufficiale, devi pagare un esperto quando qualcosa non funziona
Un problema tecnico può costarti ore di lavoro o centinaia di euro per un programmatore.
➡︎ Con Shopify, sicurezza, aggiornamenti e assistenza sono inclusi.
WordPress vs Shopify: confronto costi annuali
| 
 | 
 WordPress + WooCommerce  | 
 Shopify  | 
|---|---|---|
| 
 Hosting  | 
 50-150€/mese  | 
 Incluso  | 
| 
 Tema premium  | 
 50-300€ una tantum  | 
 Incluso nei piani  | 
| 
 Plugin essenziali  | 
 200-500€/anno  | 
 La maggior parte è integrata  | 
| 
 Sviluppo e assistenza  | 
 500-2.000€/anno  | 
 Assistenza inclusa  | 
| 
 Sicurezza e manutenzione  | 
 100-300€/anno  | 
 Inclusa  | 
| 
 Totale annuale  | 
 2.000-5.000€  | 
 Da 300€/anno (Shopify Basic)  | 
Un eCommerce su WordPress può costarti fino a 10 volte di più rispetto a Shopify.
Shopify: la soluzione più semplice ed efficiente
Mentre su WordPress devi gestire hosting, plugin, sicurezza, manutenzione e personalizzazioni costose... con Shopify hai una piattaforma già pronta per vendere.
✔ Hosting, sicurezza e aggiornamenti inclusi
✔ Piani scalabili a seconda del tuo business
✔ Assistenza dedicata 24/7
✔ Strumenti integrati per vendere subito e senza complicazioni
Se vuoi smettere di perdere tempo (e soldi) nella gestione tecnica del tuo eCommerce e passare a un sistema più stabile, scalabile e conveniente… Shopify è la scelta migliore.
Quanto ti sta costando davvero WordPress?
Molti imprenditori rimangono bloccati su WordPress pensando di risparmiare.
Ma la realtà è che i costi nascosti e il tempo perso nella gestione... superano di gran lunga i vantaggi.
Se vuoi scoprire come passare a Shopify senza stress e avere finalmente una piattaforma che lavora per te, possiamo aiutarti.
➡︎ Prenota una consulenza gratuita con un nostro Marketing Specialist e scopri come fare la migrazione nel modo giusto
PRENOTA ORA LA TUA CONSULENZA GRATUITA
Il tempo è denaro.
Smetti di spenderlo per gestire WordPress e inizia a investire nella crescita del tuo business. 🚀
          
Commenti (0)
Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!