Se stai pensando di migrare il tuo eCommerce da una qualsiasi piattaforma a Shopify, probabilmente ti stai ponendo una domanda cruciale: perderò tutto il posizionamento SEO che ho costruito nel tempo?

La risposta breve è no, non necessariamente.

Ma la risposta completa è: dipende da come fai la migrazione.

Se il processo non viene gestito correttamente, rischi di perdere posizioni su Google, vedere un calo del traffico organico e compromettere le vendite.

La buona notizia?

Esistono strategie per evitare questi problemi e rendere la migrazione a Shopify SEO-friendly.

Vediamo insieme cosa succede alla SEO durante una migrazione e come puoi proteggere (o addirittura migliorare) il tuo posizionamento su Google.

 

Cosa succede alla SEO quando migri un sito su Shopify?

Quando sposti il tuo eCommerce da una piattaforma all’altra, Google deve riscansionare e riassegnare il valore SEO al nuovo sito.

Se la migrazione non è gestita correttamente, possono verificarsi questi problemi:

URL che cambiano e diventano irraggiungibili (404 error)

Perdita di link in entrata (backlink)

Calo della velocità del sito

Struttura delle pagine e contenuti non ottimizzati per Shopify

Ma non preoccuparti: con una strategia ben pianificata, questi problemi possono essere evitati.

 

Come mantenere la SEO intatta durante la migrazione a Shopify

Ecco i passaggi fondamentali per una migrazione SEO-friendly:

1. Mappatura degli URL e Redirect 301

Uno degli errori più gravi in una migrazione è perdere gli URL esistenti.

Se il tuo vecchio sito aveva pagine ben posizionate su Google, devi assicurarti che gli URL su Shopify siano identici o, se devono cambiare, impostare redirect 301 per reindirizzare il traffico e il valore SEO alle nuove pagine.

➡ Soluzione: Usa un foglio di calcolo per confrontare i vecchi e i nuovi URL e imposta i redirect 301 direttamente dal pannello di controllo di Shopify.


2. Ottimizzazione della struttura del sito

Shopify ha una struttura SEO-friendly, ma non è perfetta al 100%.

Devi assicurarti che:

Le categorie e sottocategorie siano organizzate in modo chiaro.

I link interni vengano mantenuti per non perdere la struttura di navigazione.

I meta tag e i titoli SEO vengano trasferiti correttamente.

➡ Soluzione: Usa strumenti come Screaming Frog per estrarre i meta tag e ripristinarli nel nuovo sito.


3. Migrazione dei contenuti senza perdere posizionamento

Se hai blog, descrizioni di prodotto o pagine ottimizzate, devi trasferirle senza modifiche drastiche.

Google valuta coerenza e autorevolezza dei contenuti: cambiare troppo in una volta potrebbe penalizzarti.

➡ Soluzione: Mantieni lo stesso testo per le pagine chiave e, se devi aggiornarlo, fallo gradualmente.

 

4. Monitoraggio delle prestazioni SEO post-migrazione

Dopo la migrazione, è essenziale tenere d’occhio il traffico organico e i ranking su Google.

➡ Soluzione:

Monitora Google Search Console per eventuali errori di indicizzazione.

Usa Google Analytics per verificare se ci sono cali improvvisi di traffico.

Controlla eventuali errori 404 e correggili subito con nuovi redirect.


5. Ottimizzazione della velocità del sito su Shopify

Uno dei problemi più comuni post-migrazione è la velocità di caricamento. Shopify ha un’ottima infrastruttura, ma il caricamento può rallentare a causa di:

Immagini non ottimizzate

App di terze parti che appesantiscono il sito

Temi poco performanti

➡ Soluzione: Usa immagini compresse, limita l’uso di app inutili e scegli un tema ottimizzato per la velocità.

 

Conclusione: la SEO si può salvare (e persino migliorare)

Migrare il tuo eCommerce a Shopify non significa perdere la SEO, ma devi farlo nel modo giusto.

Se segui i passaggi che ti abbiamo spiegato, non solo preserverai il tuo posizionamento, ma potresti anche migliorarlo grazie a un sito più veloce, ordinato e ottimizzato.

Se vuoi una strategia SEO su misura per la tua migrazione, possiamo aiutarti a pianificare ogni dettaglio per evitare perdite di traffico e garantire una transizione senza problemi.

Prenota subito una consulenza gratuita con uno degli Specialist di Fuzzy Marketing, i Partner n°1 di Shopify in Italia e nel mondo, e assicurati che la migrazione del tuo eCommerce sia 100% SEO-friendly.

Non perdere questa occasione d’oro per ottimizzare il tuo sito, mantenere (o migliorare) il posizionamento su Google e trasformare il passaggio a Shopify in un vantaggio competitivo

Clicca qui, prenota ora la tua consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a migrare senza rischi e con il massimo dei risultati